INDICE BLOG simbolo del sito 19 OTTOBRE 2023

INTERIOR RELOOKING MILANO

Linea down INTERIOR Linea down Icona freccia down


COME PROGETTARE UNO SPAZIO, SIGNIFICATO E TRADUZIONE

L’Interior Relooking rappresenta oggi una valida soluzione alternativa e più economica, rispetto ad una ristrutturazione invasiva, per rinnovare casa e trasformare gli spazi, aumentando ad esempio la luminosità o cambiando lo stile.

Senza la necessità di effettuare interventi strutturali, la creatività gioca un ruolo chiave nell’Interior Relooking, permettendo di recuperare o riutilizzare ciò che è già presente in casa.

L’House Relooking o Interior Relooking si inserisce all’interno dell’universo dell’interior design ma propone una soluzione più comoda e a portata di mano, che con pochi accorgimenti, come lo spostamento di un divano o l’installazione di un particolare sistema di illuminazione, è in grado di cambiare il tono di un ambiente, che si tratti di un appartamento, ufficio o spazi commerciali.

 

Interior Relooking: significato e traduzione

Interior relooking significa "rivedere gli interni". È un intervento che prevede il recupero o il riutilizzo di ciò che è già presente in casa, con la creatività come chiave di volta.

Per agire sullo stile di un'abitazione a volte possono bastare poche mosse, decidendo per esempio di cambiare destinazione o utilizzo dei mobili già presenti così da valorizzarne al meglio le caratteristiche, in base anche agli spazi a disposizione.

 

Come riprogettare uno spazio, cosa considerare

Quando si effettuano interventi di Interior Relooking si cerca di solito di agire sulle decorazioni e sullo stile di un ambiente, provando a impiegare in maniera diversa ciò che esiste già, per sfruttare in modo funzionale le caratteristiche.

Per questa ragione, il primo passo da compiere è quello di valutare lo stato della casa sulla quale intervenire: l’House Relooking è la soluzione perfetta per gli spazi più recenti che non sono sfruttati al massimo delle loro potenzialità, mentre le abitazioni più datate spesso richiedono ristrutturazioni più importanti e invasive, nelle quali è necessario investire più tempo e denaro, oltre a considerare aspetti quali la posizione delle prese elettriche o dell’impianto idraulico.

 

Differenze tra interior design e Interior Relooking

L’Interior Relooking è una branca specifica dell'interior design, che racchiude in modo più ampio tutti quegli interventi volti a ristrutturare e rinnovare la casa, dandole una nuova veste.

Tra questi, tuttavia, rientrano inevitabilmente anche i lavori più complessi e invasivi, come per esempio l’abbattimento di muri, l’acquisto di nuovi oggetti di arredo o l’installazione di nuovi impianti.

Al contrario, l’Interior Relooking si concentra in modo specifico sul recupero e il riutilizzo di materiale già presente, apportando dei sostanziali miglioramenti all’ambiente agendo su colorazioni, pavimenti, infissi, porte, rivestimenti e arredi disponibili in casa.

 

Metodo e approccio di SAG’80

Il team di SAG’80 composto da architetti, interior designer e progettisti ha permesso al gruppo milanese di imporsi negli anni come punto di riferimento nel campo dell’interior design per assistere chi vuole trasformare case, uffici o spazi commerciali con progetti su misura, declinati in base alle proprie esigenze.

Tra le soluzioni esplorate dai professionisti che troverai nello storico showroom in via Boccaccio 4, Milano c’è naturalmente anche l’Interior Relooking: una consulenza ti aiuterà a capire gli interventi ideali per valorizzare al massimo il tuo ambiente domestico o il tuo ufficio.

Impreziosisci i tuoi spazi con il design!

Chiamaci al +39 02 63470257
oppure scrivici ed invia una planimetria.

Un nostro designer ti guiderà nelle scelte.