Molteni arredamenti: artigianato italiano di alta qualità dal 1934
Da oltre 80 anni Molteni mobili è sinonimo di eleganza, qualità e design all’avanguardia. Dalle origini artigianali fino all’ingresso nel nuovo millennio, Molteni è il perfetto esempio dell’eccellenza italiana nel mondo dell’arredamento.
La storia di Molteni arredamenti è quella del grande mobile italiano di qualità: l’azienda è stata la protagonista dell’introduzione del cassettone moderno in Italia, e già negli anni ’50 anticipava i tempi con le sue librerie innovative ed eleganti. Angelo Molteni, artigiano e fondatore del marchio, è stato tra i padri fondatori del Salone del Mobile, e anche grazie a lui il mobile italiano continua ad evolversi in un prodotto costantemente all’avanguardia e adatto al cliente che cerchi un’inconfondibile eleganza.
Le radici dei prodotti Molteni sono oggi mantenute nella cura e nella precisione della lavorazione degli arredamenti. L’attenzione alla tradizione e al dettaglio dell’artigiano italiano si combinano con la costante spinta verso l’innovazione e la modernità: da questa unione nascono divani, armadi e mobili che impreziosiscono come gemme case e uffici.
Molteni armadi: leggerezza e ariosità
Le librerie e gli armadi Molteni si contraddistinguono per la loro eleganza e semplicità: soluzioni ariose e lineari si combinano con vaste possibilità di personalizzazione, per creare un mobile perfettamente adattato alle esigenze del cliente. Campione di questa filosofia di design è il sistema di armadi Gliss Master, progettato da Vincent van Duysen e disponibile anche in versione cabina armadio. Le cassettiere sospese, insieme ad ante e schienali completamente in vetro, donano al mobile la sua caratteristica eleganza e leggerezza. La possibilità di utilizzare ante in bronzo graffiato o silice consente contemporaneamente di adattarsi a un cliente che preferisca un mobile più corposo, dall’aspetto tuttavia ancora fine e mai massiccio o ingombrante. Molteni non dimentica in questo armadio dettagli di pregio, quali le finiture in ecopelle per maniglie e ripiani e la possibilità di illuminazione led all’interno dell’armadio, che donano al prodotto uno stile particolare e inconfondibile.
Molteni divani: accoglienza e personalizzazione
Sempre a Vincent van Duysen si deve il divano Paul, un prodotto pensato per le case più eleganti: le linee sobrie e rassicuranti di questo mobile trasmettono una sensazione di accoglienza e protezione, perfetta per un ambiente domestico in cui potersi rilassare in totale tranquillità. Ancora una volta, le soluzioni sono inoltre altamente personalizzabili: questo divano Molteni può essere infatti declinato in sedute lineari, angolari o a isola, per una totale libertà compositiva e adattabilità agli ambienti più diversi. La doppia cucitura e i piedini in alluminio dal design leggero testimoniano l’attenzione al dettaglio che contraddistingue gli arredamenti Molteni.
I divani Molteni possono essere utilizzati anche per l’ambiente lavorativo, mantenendo tutta l’eleganza che li contraddistingue: esemplare a questo proposito il divano Camden, progettato da Rodolfo Dordoni. Questa collezione di sedute a schienali variabili, pensata per gli spazi pubblici, presenta un design essenziale ma dai dettagli raffinati, e permette di arredare con gusto e raffinatezza le aree di aggregazione comuni. L’utilizzo di materiali di qualità, con una struttura in pressofusione di alluminio e un tessuto che impiega le più innovative tecnologie del settore, assicura un prodotto durevole e di alto livello.
Queste e molte altre linee di divani consentono di arredare gli ambienti più disparati con soluzioni perfettamente adattate al contesto, mantenendo costanti la qualità e l’eleganza che contraddistinguono il marchio Molteni.
Molteni tavoli: l’arte del mobilio
Molteni porta avanti la tradizione artigianale del mobilio italiano, senza dimenticare l’originalità e la ricerca delle più innovative soluzioni di design. La spinta verso le nuove sperimentazioni estetiche e funzionali nell’arredamento è esemplificata dai tavoli della linea Mayfair, ancora una volta disegnati da Rodolfo Dordoni. Questi mobili Molteni trasportano la ricerca di nuove forme geometriche fuori dal mondo dei matematici e nelle case dei clienti più esigenti, camminando lungo la linea sottile che separa l’arredamento di qualità dall’arte. Sostegni trapezoidali o a piramide tronca si combinano a piani in vetro o eucalipto per creare nuovi corpi, tavoli dalle linee audaci che trasformano le sale in vere gallerie d’arte moderna. Questa collezione include tavoli, tavolini e basi di appoggio, assicurando ancora una volta la versatilità e la personalizzazione centrali nel concetto di arredamento Molteni.
Materiali di qualità, soluzioni eleganti, personalizzazione e design sempre all’avanguardia: questi sono i punti chiave degli arredamenti Molteni, che potete trovare in tutti i nostri showroom Molteni Milano.