Dada Cucine: sinonimo di eleganza e tradizione
Dal 1980 Dada arredamento si è guadagnata un ruolo di assoluto prestigio nel settore del design, rivoluzionando il mondo dell’ambiente cucina.
Dada cucine è sinonimo di eleganza, tradizione ma anche di sperimentazione, e importanti collaborazioni hanno contribuito ad ampliarne il successo, come nel caso della cucina Tivalì disegnata da Dante Bonuccelli.
Dada design offre un servizio unico sempre al passo con le tendenze per il focolare della casa, dove l'eleganza sposa la professionalità per un comfort quotidiano.
Con una cura nel dettaglio e una passione per ogni fase del progetto, Dada Milano esporta la qualità delle cucine italiane in tutto il mondo.
Dada Arredamento, il meglio delle cucine made in Italy
Il marchio Dada nasce nel 1972, fondato per creare mobili di “Alta cucina” e dal 1979 entra a far parte del già prestigioso Gruppo Molteni.
La collezione Dada arredamento comprende al suo interno numerosi elementi per l’arredo della cucina a 360°, non solo cucine ma anche colonne, pensili, accessori, tavoli e sedute.
La proposta del catalogo Dada arredamento è davvero delle più vaste e prestigiose, potendo vantare grandi nomi del design internazionale come Dante Bonuccelli, Luca Meda o Vincent Van Duysen.
La collezione Dada cucine comprende attualmente sette diverse cucine, composte da un numero davvero infinito di elementi e combinazioni, tutti in linea con lo stile della rispettiva famiglia.
Sette stili diversi, dal più classico al più contemporaneo, per creare sette tipi diversi di ambienti e regalare a ognuno la cucina dei suoi sogni!
Dada design cura e attenzione a ogni dettaglio
La collezione Dada design si caratterizza per un’accurata attenzione a ogni dettaglio, che crea dei prodotti eccellenti e duraturi.
È proprio la longevità e la durata dei prodotti che contraddistingue tutti i modelli del catalogo Dada cucine.
La scelta di materiali di qualità e una progettazione all’avanguardia, rendono questi prodotti dei veri e propri compagni di viaggio di una vita, riducendo al minimo le spese di sostituzione e mantenimento.
Questa è proprio la caratteristica principale di tutto il design Dada che punta a creare un prodotto duraturo che incontri la piena soddisfazione del cliente.
Dada design offre agli appassionati della materia dei prodotti unici e senza tempo, personalizzabili e adattabili ad ogni metratura.
Tra i modelli canonici possiamo trovare la cucina Vela, un classico senza tempo mutato radicalmente grazie al progetto di Dante Bonuccelli.
La tecnica costruttiva della cucina Dada Vela si evolve e stratifica materiali differenti, compensandone le tensioni e disegnando nuove proporzioni e dettagli tecnici distintivi, come il nuovo meccanismo di apertura battente che consente una particolare rotazione dell’anta. Altra cucina di grande impatto è VVD di Vincent Van Duysen.
In questo progetto l’innovazione si esprime con dettagli tecnologici quali la barra a LED integrata, il profilo in alluminio che disegna in modo discreto la maniglia dell’anta migliorandone la presa e l’innovativa cerniera pivot che permette alle ante un’apertura a 180°, rendendo più fruibile lo spazio interno.