Cappellini Milano: collezioni innumerevoli, eterogenee e innovative
L’artigianalità e la sperimentazione di Cappellini mobili hanno permesso all’azienda di guadagnarsi negli anni la stima del mercato internazionale.
La capacità di produrre elementi di design dall’anima vivace e leggera ha reso i prodotti Cappellini design un’icona del mondo del design.
Nei suoi oltre ottant'anni di storia le collezioni che si sono susseguite sono innumerevoli, eterogenee e innovative interpretando ogni volta l'abitare contemporaneo.
Diverse sono le collaborazioni tra l'azienda e nomi importanti, traducendo in progetti la qualità che da sempre contraddistingue Cappellini: l’anima multicolor di Mendini espressa attraverso la poltrona Proust, la vivacità della collezione Cappellini divani e il mix tra innovazione e tradizione dello Screen System di Gamfratesi sono solo alcuni degli esempi più chiari per comprendere questa realtà.
Vieni a scoprire queste e molte altre cose nei nostri showroom Cappellini Milano.
Cappellini mobili e arredo dalla realizzazione artistica
Cappellini mobili è un’azienda italiana di design fondata a Carugo nel lontano 1946. Il fondatore del brand è Enrico Cappellini che, lavorando insieme al fratello Giulio Cappellini, riesce a convogliare intorno al brand i designer più innovativi e creativi dell’epoca.
Tra i prodotti dei mobili Cappellini si trovano infatti le più grandi firme del design internazionale, come ad esempio Alessandro Mendini, Jasper Morrison e Joe Colombo. Il marchio dell’arredo Cappellini design è segnato da produzioni mai banali: ogni oggetto si presenta dalla forma ricercata e inedita, compatibile con ogni tipo di arredo privato o pubblico.
L’azienda Cappellini, alle origini un’azienda artigianale, conserva tuttora il know-how di intere generazioni di mastri artigiani, rendendo ogni prodotto lavorato e rifinito a mano, con la pazienza e la qualità che contraddistingue questo tipo di produzione. Le mani dei numerosi artigiani Cappellini conferiscono alle loro creazioni una raffinata semplicità e una forte personalità che insieme rendono questi oggetti carismatici e di grande impatto.
Prova della qualità del design dei loro prodotti è il fatto che le realizzazioni Cappellini mobili si trovano oggigiorno nei più grandi musei contemporanei di tutto il mondo: dal Centre Pompidou di Parigi, al MoMA di New York, alla Galleria d’arte Moderna e Contemporanea di Roma, fino al Victoria & Albert Museum di Londra.
Il brand Cappellini ha da sempre uno stretto legame con l’arte, ne sono prova non solo le numerose esposizioni che offre ai musei di tutto il mondo, ma anche la realizzazione di prodotti apertamente ispirati al mondo dell’arte contemporanea.
Ne è un tipico esempio il contenitore denominato Homage to Mondrian, del designer giapponese Shiro Kuramata. Questo contenitore, realizzato nel 2009, riproduce sulla sua superficie le linee delle opere del periodo geometrico di Piet Mondrian.
Come nei quadri dell’artista, anche sul mobile svetta su tutto la forza dei colori primari: bianco, nero, rosso, giallo e blu. Questi contenitori, montati su ruote di gomma che ne offrono un facile trasporto, possono essere prodotti in varie dimensioni e misure.
Cappellini divani e poltrone di design
La qualità artigianale dei prodotti Cappellini divani si riconosce in ogni loro realizzazione, come anche nei divani e nelle poltrone di design celebri in tutto il mondo.
Icona della produzione Cappellini è la poltrona Proust, disegnata dal designer milanese Alessandro Mendini nel 1978. Questa poltrona dalle linee importanti viene continuamente riproposta da Cappellini sempre con la medesima lavorazione: una struttura lignea intagliata e dipinta a mano unita a un rivestimento fisso in tessuto multicolor.
La fantasia del rivestimento emula la decorazione della struttura in legno che viene proposta in due varianti: giallo/azzurro/grigio e verde/nero/rosso.
L’originalità della produzione Cappellini divani si nota dai dettagli innovativi che riesce sempre a inserire nei loro prodotti. Come ad esempio la forma totalmente nuova del divano Adaptation, prodotto nel 2016 dal designer Fabio Novembre. La linea Adaptation, che comprende sia il divano che la poltrona, dona all’osservatore un effetto ottico di caduta, causato dall’altezza diverse dei piedini di sostegno e dallo schienale che declina verso destra.
Ma malgrado questo effetto ottico il piano di seduta è esattamente parallelo alla linea di terra, garantendo comodità e stabilità al suo utilizzatore.
Cappellini design, tutti i grandi nomi
Cappellini design ha trattato, nel corso della sua storia, con tutti i maggiori designer e architetti a livello mondiale. Per quanto riguarda i designer italiani troviamo collaborazioni del calibro di: Alessandro Mendini, Carlo Colombo, Paola Navone e Piero Lissoni.
Designer esterni che hanno prodotto arredi per Cappellini design troviamo: Jasper Morrison, Jean-Marie Massaud, Marcel Wanders e Ronan Bouroullec.